Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiletim : 80% di copertura
contributors: giody54 ultima revisione: 31/01/13
località partenza: Colle Mortè (Roccaforte Mondovì , CN )
cartografia: Alpi Liguri-Parco Naturale Alta Val Pesio e Tanaro-1:25.000
note tecniche: E'sicuramentel'itinerario piu' lungo per il Monte Pigna,e forse quello piu' appagante,anche per il fatto che consente di raggiungere la cima evitando le piste.
descrizione itinerario:Dal Colle Mortè raggiungibile sia da Chiusa Pesio che da Roccaforte,si prende la stradina che sale accanto alla Trattoria dei Cacciatori,con indicazione Cappella dell'Olocco.Dopo una decina di minuti si giunge ad un bivio.Entrambi i sentieri conducono alla Cappella dell'Olocco.Quello di dx con indicazione:Sentiero delle Cave passa sul versante Val Pesio,è leggermente piu' lungo,ma è sicuramente piu'panoramico,mentre quello di sx è sul versante di Lurisia.Arrivati alla Cappella dell'Olocco si prosegue in direzione Sud/Est sulla strada che sale con parecchi tornanti verso il Pigna (Costa Serralunga)fino ad arrivare in prossimita' della pista di sci.A questo punto si puo' decidere,nel caso di impianti chiusi di seguire o costeggiare la ripida pista che conduce fino alla cima,oppure proseguire sulla strada fino al Gias Mascarone Sottano e di qui puntare alla sommita'seguendo il costone tra roccette e radi pini.
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione