Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobileno operato : 0% di copertura
contributors: dani65nord ultima revisione: 04/03/12
località partenza: Rothwald (Ried-Brig , Brig )
punti appoggio: Maderhutte
note tecniche: La risalita del rado boschetto iniziale e dell'ampio vallone al di sopra dell'arrivo dello skilift possono risultare un po' noiosi da percorrere con le ciaspole. La vista dalla cima è però spettacolare: vicinissima la parete Nord del Monte Leone, e bellissima visuale sull’Oberland bernese ed i quattromila del Vallese. Itinerario non difficile, ma richiede neve ben assestata sui sostenuti pendii dopo la Maderhutte.Divertente la cresta che dal Maderhorn porta all'elevazione che precede la cresta nord est del Terrarossa.
descrizione itinerario:Da Rothwal 1745 m si risalgono le piste da sci, attraverso un rado boschetto, fino all'arrivo dello skilift 2230 m. Si risale quindi l'evidente vallone della Bodmertalli in direzione sud, lasciando sulla destra, senza raggiungerla, la Maderhutte. Per pendii sempre più ripidi 35° si risale fino al colle posto poco più a destra della cima del Maderhorn 2852 m, indicata da un omino in pietra. Tolte le racchette si può proseguire in direzione NE per la comoda cresta che porta al passo del Terrarossa o Wasmerlicke, da cui si risale facilmente la quota 2946 per la breve cresta est. Da qui bellissima vista sulla cresta SW del Terrarossa e sulla nord del Leone.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite