Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: rcodecasa ultima revisione: 26/01/12
località partenza: Oropa (Biella , BI )
vedi anche: http://www.montagnabiellese.com/ita/AlpinismovielungheAlpiBiellesi/attivita_8_68/k808.html http://www.montagnabiellese.com/ita/AlpinismovielungheAlpiBiellesi/attivita_8_68/k808.html
note tecniche: Prima salita Roberto Munarin, Maurizio Anselmino, Max Rizzi, Aldo Echerle nel maggio 2011, nell’ ambito del progetto Oropa Verticale
descrizione itinerario:Dal piazzale della funivia di Oropa seguire le indicazioni per la galleria di Rosazza, dopo 1 KM circa lasciare l’auto in prossimità di un rudere detto Delubro. Una catena delimita il passaggio carraio. Seguire la strada sterrata per 400metri. sino a incontrare, a destra, dei bolli gialli con scritte. Lasciare la strada e seguire il sentiero che indica le baite Giass Comune. Giunti alla deviazione, sinistra per il settore Giass Comune, proseguire a destra sino alle baite (40’). Prendere a sinistra e seguire gli “ometti” sino alla base delle Placche, 1 ora dall’auto. La via segue prima uno sperone con un bellissimo tiro da 30 metri su una “PINNA” aerea e prosegue su muretti e placche dalle difficoltà accessibili a molti! La via è stata chiodata con lo scopo di permettere a chi si avvicina al mondo dell’arrampicata di scalare in ambiente di Montagna e in perfetta sicurezza L1: 4b, L2: 4a, L3: 4c, L4: 4b, L5: 4b, L6: 3°, 2°, L7: 4a, L8: trasferimento su prato e roccette, L9: 5a
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione