Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: giacca ultima revisione: 15/01/12
località partenza: Chialambertetto (Balme , TO )
punti appoggio: Bivacco Molino (fuori itinerario)
cartografia: IGC n. 103
note tecniche: Prima discesa da confermare Rovere e soci
descrizione itinerario:Da Chialambertetto o da Molera, a seconda dell'innevamento sulla strada, si segue il sentiero Gta n° 232 fino all'alpe La Corna. Da qui salendo ancora in direzione nord, si giunge in breve al bivio, indicato da un cartello, tra la normale all'Uja di Mondrone e il bivacco Molino. A questo punto con un traverso a sinistra faccia a monte si arriva al grande pendio sotto la parete principale. Lo si risale a piacere puntando all'evidente canale che scende dritto dalla punta. Alla base del canale si calzano i ramponi. Dopo un centinaio di metri all'interno del canale si piega a sinistra (faccia a monte) e superando una serie di canaletti e crestine si perviene all'evidente cresta che delimita la parete a ovest. Dalla crestina si traversa ora decisamente a destra, scendendo anche alcuni metri, e ci si trova sotto la pala sommitale. Da qui, due possibilità, o un canalini esposto a est o le evidenti corde fisse poco più a destra. A questo punto ci trova sulla pala sommitale e non rimane che andare in vetta. La discesa si svolge lungo l'itinerari di salita.
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione