Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilealtri : 40% di copertura
contributors: lgally gio notav ultima revisione: 28/09/13
località partenza: Rocher Baron (Saint-Martin-de-Queyrières , 05 )
punti appoggio: Briançon
cartografia: Carte 35360T
bibliografia: QUEYRAS : Louis Volle Lionel Tassan; Le haut Dauphine a skis di Andrè Bertrand
accesso: Dal Colle del Monginevro, raggiunta Briancon, si prosegue in direzione di Embrun fino a Saint Martin de Queyrieres 1202 m. Dalla borgata le Villaret si prende la strada verso Roche Baron. Con innevamento normale si lascia l'auto a Rocher Baron a quota 1200 m. In stagione avanzata si può accorciare decisamente il dislivello (forbice compresa tra 1700 m. e 1300 m.), arrivando con l'auto ad una quota tra 1610 m. (le Pas du Rif) e i 1800 m. circa, in prossimità del ripiano del Calvaire du Vallon.
note tecniche: Con neve dura sono necessari i ramponi.
descrizione itinerario:Dal punto in cui si lascia l'auto conviene seguire, indicativamente, il tracciato della strada forestale fino al ripiano del Calvaire du Vallon. Dal ripiano si risale un sostenuto pendio, tra larici e massi,e si perviene al bellissimo ripiano Fond Froid 2200 m. circa. Si volge quindi a sinistra, direzione sud est, e per pendii via via sempre più ripidi, aggirando alcune barre rocciose, si accede al sostenuto pendio finale 35 gradi S3. Spostandosi via via sulla destra si raggiunge la dorsale ovest che scende dalla cima e che rende più sicura la salita.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite