Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiletim : 80% di copertura
contributors: achille ultima revisione: 10/01/10
località partenza: LaCona (Rocca di Cambio , AQ )
punti appoggio: Rocca di Cambio
cartografia: Carta 1:25000 M.Ocre/M.Cagno/M.Cava/M.S.Rocco/M.Orsello/M.Puzzillo
bibliografia: C.Persio:Scialpinismo Velino-Sirente It.11 (Discesa It.7)
accesso: Nella prossimità della seggiovia La Brecciara
note tecniche: Discesa per la Diretta dalla vetta (It.7 Libro di Scialpinismo "Velino-Sirente" C.Persio)
descrizione itinerario:Si parte sci ai piedi un Km prima di arrivare alla seggiovia "la Brecciara", sulla carta indicata come località LaCona.Si prende il valloncello direzione ovest; a quota 1543 si incontra un bivio, che aggira questo montarozzo indicato sulla carta con il nome Cavigliara.Si sale sulla SX seguendo la sterrata.A quota 1650 si lascia la sterrata, che prosegue per Forca Miccia e la piana di Campo Felice, e si prende in direzione Nord-NordOvest.Si risale il valloncello fino a quota 1890; di qua si scende nel vallone Canavine, compreso tra il Monte Cefalone e Monte Cagno,e lo si risale puntando al Monte Ocre. Direttissima per la cima gli ultimi 200 mt. Su tutto l'itinerario di salita difficolta MS. Discesa per un canale Nord-Est che si imbocca scendendo dalla vetta un 50 mt verso Est,puntando il pianoro "Malequagliata" a 1400.Poi si prosegue verso NordEst puntando un rifugio, si scende verso San Martino d’Ocre fino a incrociare una sterrata che riporta ad una fonte a quota 1160.
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...