Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: giorgio&anna ultima revisione: 08/08/11
località partenza: Diga di Places Moulin (Bionaz , AO )
punti appoggio: rif Nacamuli, rif Aosta, ref de Bouquetins (CH) rif Prarayer
cartografia: IGC carta n°5. L'escursionista editore carta n°6
note tecniche: destra e sinistra sono in senso di marcia la traccia va dal Col Collon al Col de la Division
descrizione itinerario:1° giorno si sale al rif Nacamuli m2828 h3.30 2° giorno si percorre la Comba d'Oren fino al Col Collon m3080. Si mette piede sul ramo ovest del Ghiacciaio di Arolla e lo si discende nella parte sinistra (pali e trespoli)fino ad inserirsi sul ramo principale (est) del ghiacciaio. I pali segnaletici continuano verso il ref de Boquetins, noi invece voltiamo a destra e risaliamo il ghiacciaio al centro o sulla sinistra fino all a testa. La rampa che sale al Col de Mont Broulè è di difficile identificazione. E' quella più a sinistra, in genere priva di neve e coperta di sfasciumi, NON E' l'invitante colata di neve sulla destra. Dal Col de Mont Broulè m3217 si scende sul ghiacciao di Tsa Tsan, tenendosi sulla sinistra e compiendo u n largo giro per evitare la zona di crepacci a sud(NB la nostra traccia, invece, attraversa la parte alta della zona crepacciata), raggiungendo finalmente il Col de la Division m3314. Da qui, aiutati da catene, si scende al rif Aosta (h 7 dal rif. Nacamuli. Dal rif Aosta alla diga ci vogliono ca h3.30
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione