Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 68% di coperturatim : 40% di coperturano operato : 0% di copertura3 : 20% di copertura
contributors: andrea72 ultima revisione: 03/11/10
località partenza: Palanfré (Vernante , CN )
punti appoggio: nessuno
cartografia: IGC n°8 - Alpi Marittime e Liguri
accesso: A seconda dalla propria provenienza, da Borgo San Dalmazzo o da Boves si imbocca la Valle Vermenagna, indicazioni per Colle di Tenda e Limone Piemonte. Arrivati a Vernante, all'incrocio col semaforo, a svoltare a dx dopo 8 km si arriva al piazzale di Palanfrè con grande posteggio prima delle case.
note tecniche: Questa meta è anche conosciuta come anticima del Monte Colombo, non facilmente raggiungibile nel periodo invernale (Vedi mappa allegata). La maggior elevazione della costa è quella più a sud.
descrizione itinerario:Da Palanfré risalire i pendii boscosi a monte della borgata: dopo circa 100 m di dislivello si arriva ad un pianoro (casotto del guardiaparco, stazione nivo-meteo) che si percorre in tutta la sua lunghezza per imboccare un ampio vallone a moderata pendenza da percorrere fin quasi sotto le pendici del monte Garbella. 100 m prima di esse deviare decisamente a sx per raggiungere la dorsale di sx, che con alcuni strappi porta ai ripidi pendii sommitali Risalirli tenedosi prevalentemente sulla dx , passando sotto un'anticima e poi arrivando alla vera vetta. Discesa per il percorso di salita.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite