Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 80% di coperturano operato : 0% di copertura
contributors: jacolus ultima revisione: 03/06/10
località partenza: Strada del Colle dell'Agnello (Pontechianale , CN )
punti appoggio: Refuge d'Agnel
cartografia: Monviso Queyras
note tecniche: Bellissimo itinerario poco noto che sconfina il Francia,si può partine dalla strada per il colle dell'Agnello da dove incomincia la neve (in primavera), altrimenti ottima alternativa da Chianale salire il colle di saint Veran,si evitano i traversoni per in colle Chiamoussiere. I dislivelli possono variare da un minimo di 1800 m a un massimo di 2200-2300 m, dipende da dove si lascia l'auto.
descrizione itinerario:Si parte dalla strada per il Colle dell'Agnello, all'altezza della Grangia del Bersagliere (se raggiungibile) da l'alpeggio più in su. Valicare il colle poi con un lungo e ripido traverso si guadagna il col de Chamoussiere (evitabile in parte se si scende nella comba del Refuge d'Agnel. Scendere nel vallone di Saint Veran, fino a quota 2600 m in località Cabane de Cornivier. Salire direttamente nella ripida valletta a dx del Rouchon 2929 m uscire ad un colle poi a dx per comoda e lunga dorsale si guadagna facilmente la panoramicissima vetta. Quindi scendere verso il vallone dell'Agnello nell'ampio vallone Clausis, che nome non a caso si restringe a gorgia nella parte più bassa, dove si sfruttano eventuali residui di valanghe. Si attraversa il torrente su un ponte fatiscentee, che si vede già dall'alto,per arrivare sulla strada alla bergerie de Tioures. Quindi a questo punto basta seguire la strada che a fine maggio è già sgombera, per ritornare in Italia attraverso il colle dell'Agnello.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione