Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiletim : 60% di copertura
contributors: Puzzole ultima revisione: 17/02/10
località partenza: Ristorante da Prevetto (Santo Stefano d'Aveto , GE )
punti appoggio: Santo Stefano D'Aveto
bibliografia: Aemilia - Eugenio Pinotti, Ed. Versante Sud
note tecniche: Imponente cascata che è già ben visibile da Santo Stefano D'Aveto. Questa cascata è un piccolo gioiello da non lasciarsi sfuggire. Nonostante l'esposizione SO, si forma ogni inverno: valutare comunque bene la solidità della struttura.
descrizione itinerario:L1: candela a 90° con tratti difficili a cavolfiori (SG sulle nicchie a destra o a sinistra) L2: muro dapprima a 90° e poi canale a 60°, dove terminano le difficoltà (SR) Discesa: in doppia da attrezzare o più comodamente, proseguendo lungo il canale fino a reperire il sentiero di cresta (bolli gialli). Lo si segue per poco verso destra, fino a reperire il facile canale che conduce direttamente all'attacco. Avvicinamento: da Santo Stefano D'Aveto seguire la strada per il passo del Tomarlo. Arrivati alla pizzeria - ristorante da "Prevetto", parcheggiare al bordo strada sull'ampio slargo a destra. Scendere lungo la strada circa 100m e reperire il sentiero CAI che sale nel bosco a destra. Incontrata poi la pista di sci di fondo, attraversarla continuando a salire lungo il sentiero. Ad un certo punto si trova il primo bivio con indicazione "Rocca del Prete": due possibilità. 1)Seguire il sentiero verso destra, per la "Rocca del Prete", costeggiando la parete, fino a reperire lungo la cresta il facile canale che scende alla base della cascata. 2)Andare in piano a sinistra, per esile traccia, seguendo i nastri indicatori sugli alberi, fino a reperire il sentiero che sale verso destra. Dopo poco si incontra il cartello metallico con le indicazioni per il "Torrione Bassani - Cascata". Salire ancora nel bosco fino alla base del torrione e proseguire verso destra (bolli gialli) fino ad entrare nel ripido canale dell'acquapendente, e da qui in breve all'attacco. Poco prima si incontra una comoda nicchia con una sosta a fix dove si possono lasciare gli zaini e ci può preparare) (In entrambi i casi 45' - 1 h)
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...