Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobile3 : 0% di copertura
contributors: beppevalpaniscia ultima revisione: 28/01/10
località partenza: Monesi (Triora , IM )
punti appoggio: Piaggia
cartografia: Alpi senza frontiere. C.A.I.- I.G.N. n° 2
note tecniche: Itinerario alla portata di tutti, tipico delle Alpi liguri con ampi panorami verso le Alpi Marittime e nelle giornate più limpide si può godere della vista sul Mar Ligure fino alla Toscana, Elba e Corsica.
descrizione itinerario:Pochi metri prima del ponte sul Tanarello si sale per il bosco rado in direzione ovest e si giunge ad una radura, la si attraversa verso destra e si continua fino ad una pista dove transitano i battipista. Poco sopra si incontrano i pali della linea che porta energia all'impianto del Plateau e la si segue a sinistra oppure lungo la linea fino ad arrivare sulla strada carrozzabile, si attraversa il ponticello (Località Tombino) e si prosegue verso la margheria Basera. A questo si può proseguire per la carrozzabile estiva e dopo il ponticello risalire il pendio fino al passo Tanarello e poi per cresta a sx dir. sud fino alla cima, con neve ben assestata oppure risalire la spalla di fianco alla pista del Plateau, a dx faccia a monte, fino all'altezza del terzultimo pilone dello skilift e obliquare a dx per il colletto poi per cresta in dir. nord fino alla vetta. La discesa ,con neve sicura lungo la linea di massima pendenza altrimenti lungo gli itinerari di salita.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite