Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: alpi.climb ultima revisione: 25/09/10
località partenza: Maljasset S.t Paul du Var (Saint-Paul-sur-Ubaye , 04 )
punti appoggio: Rifugio CAF a Maljasset
cartografia: Cascate di Ghibaudo
bibliografia: Cascate di Ghibaudo
note tecniche: Pericolo valanghe in caso forte innevamento. Bellisima cascata goulotte in ambiente alpino. L'avvicinamento, anche se lungo non è molto faticoso il dislivello infatti e minimo, eventualmente possono essere utile le racchette da neve sconsigliati invece gli sci.
descrizione itinerario:Avvicinamento:Da Maljasset si passa per Combe Bremond e si risale il vallone principale fino al pianoro di Prarourant, al fodo del quale si reperisce un sentiero che imbocca il vallone sulla destra (Chabrierè) a questo punto si comincia a intravvedere la cascata sx orografica.2 ORE Salita: L1 - Una breve strettoia porta a una sosta con chiodo a destra. L2 - si prosegue nella strettoia fino a dove si allarga 1 spit con cordone sosta 45 m (75° / 80°). L3 - si supera il salto successivo fino sotto una parete 2 spit sosta 40 m (75°/85°). L4 - due possibilita a destra 20 m 90° a sinistra 80°/85° poi 25 m più facili sosta su cordoni al centro del canale. L5 - 40 mt facili portano all'interno di grande camino da dove (dal basso non si vede) pende la stalattite dell'ultimo tiro. L6 - si sale direttamente la colonna 85° con un tratto di 15 mt 90° sosta a spit sulla destra 30 mt. Discesa in 5 corde doppie attrezzate. Ulteriori info all'indirizzo http://www.ciecm.terre.defense.gouv.fr/glace/
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...