Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilewind : 100% di coperturatim : 40% di coperturano operato : 0% di copertura
contributors: block65 ultima revisione: 21/05/10
località partenza: Alboni (Groscavallo , TO )
cartografia: Alta Valle Orco n° 14 - Escursionista e Monti Editore
bibliografia: Tra il Classico e il Moderno - Blatto, Bosticco, Rosa
accesso: Raggiunta frazione Alboni, salire nella mulattiera a sinistra dopo il lavatoio passando di fianco a una bella baita isolata. Proseguire con risvolti nel bosco di faggi, poi in salita ripida nel lariceto, al termine del quale la traccia si perde un pò a causa delle piante cadute per la neve. Si prosegue poi a mezza costa fino a un masso con freccia di vernice viola, da cui bisogna salire direttamente su una breve pietraia pervenendo al settore centrale.
note tecniche: Una bella combinazione che consente di raggiungere la "vetta" del becco con difficoltà omogenee. Il percorso è su roccia ottima ma con qualche tratto un pò sporco.
descrizione itinerario:Soli nel Sole: L1: fessura iniziale 5b, poi diedro su piccoli appoggi 6a L2: muro verticale con lama 6a L3: partenza in placca poi strapiombo breve ma da interpretare 6a+ L4: breve fessura strapiombante un pò faticosa 6a+ L5: parete fessurata e facile 5b Il tempio di Medjekewis: L6: diedro esposto con passo finale su lama strapiombante 6a+ Il paradiso è di pochi: L7: breve tiro di raccordo da Medjekewis 5b poi placca da sogno finale 6a
Aggiungete con un clic sul cuoricino bianco l'itinerario ai vostri preferiti. Li ritroverete tutti nella vostra pagina personale