Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilewind : 100% di coperturavodafone : 100% di coperturatim : 100% di coperturano operato : 0% di copertura
contributors: fulviofly ultima revisione: 24/02/10
località partenza: Perti nord (Finale Ligure , SV )
punti appoggio: Finalborgo, Orco, Feglino
bibliografia: Finale 007 di Andrea Gallo - FINALE Climbing di M. Tomassini
note tecniche: Bella via poco frequentata che meriterebbe di essere richiodata, anche se i chiodi, i cordoni ed i vecchi spit presenti sono tutti al posto giusto e danno una impressione di solidità. Per quanto riguarda l'attrezzatura, oltre a quella personale, sono sufficienti 12 rinvii, qualche cordino ed una corda da 70mt.
descrizione itinerario:Dal parcheggio prendere il sentiero ed aggirare la rocca verso dx, si superano gli attacchi di "Mariangela" e del "Vecchio" e si individua una traccia che si approssima alla parete in corrispondenza di una fessura. Alla base si notano le scritte un pò sbiadite "Carmen Russo" e "Ambigua", la nostra via parte proprio dalla fessura tra queste due scritte. L1 5c Si attacca la fessura e quindi verso dx sino in placca, poi sempre a dx sotto una "pancia" l2 5c Si attraversa a dx (esposto) sino ad una lama, la si sale sino ad un cordino e quindi in placca che si attraversa (alberello e spit), poi verticalmente sino in sosta L3 5c Tiro più impegnativo con passo di equilibrio; si risalgono le placche sino ad una cengia e di qui si affronta la fessura verticale protetta da alcuni resinati e quindi per breve canalino sino alla cengia alberata. Dall'arrivo del terzo tiro si può scendere in doppia (2 da 30 mt) o proseguire tra la vegetazione sino ad incontrare la parte superiore della "Simonetta" che è la più divertente. L4: 3a (15 m) Sale su placca poi prende a destra e per blocchi rocciosi raggiunge un terrazzo con vegetazione. L5: 5c Sale su placca poi traversa a destra fino a raggiungere una cengia con sentiero. Da qui si può prendere la Simonetta o proseguire con la via. L6: 5b parte alla destra di un piccolo antro, poi si obliqua a destra fino a raggiungere una grande quercia. L7: 5b fessura.
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione