Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiletim : 20% di copertura
contributors: Gianni lanza ultima revisione: 23/05/09
località partenza: Oropa (Biella , BI )
punti appoggio: rifugio delfo ed agostino coda ai carisey
cartografia: carta alpi biellesi foglio 1°
bibliografia: alpi biellesi
note tecniche: due vie facilmente concatenabili , su parete verticale con roccia ottima e passaggi tecnici , aperte da Gianni Lanza , Roby Sellone , Franco Delzoppo e Seba Biolcati. Data la poca frequentazione sulla parete è ancora presente un pò di fastidioso lichene . sconsigliate con roccia bagnata. equipaggiamento : normale da arrampicata , corda da60 metri 9mm usata doppia sufficente.
descrizione itinerario:Accesso : Dal rif Coda seguire l' alta via verso il Bechit ad un colletto poco prima della cima scendere e traversare a sinistra alla base delle vie ore 1. si consiglia il seguente concatenamento : Salire la via Maknus 4 tiri max 6a ( 5+ obbl ) doppie sulla via e risalita alla via del Placido 4 tiri max 6a ( 5+ obbl) Discesa: dalla cima tornare per cresta al rif Coda ore1.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite