Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilewind : 30% di coperturavodafone : 82% di coperturatim : 73% di coperturano operato : 0% di copertura
contributors: fabcappel ultima revisione: 07/02/10
località partenza: Noasca (Noasca , TO )
bibliografia: Rock Paradise
note tecniche: Via bella e per nulla difficile, facilmente proteggibile tranne la larga fessura del quarto tiro.
descrizione itinerario:L1: salire la rampa posta sul filo di spigolo e sostare in comune con oui on danse le rock (III, ) L2: traversare pochi metri a destra salire un diedro, comune con pesce d'aprile, uscendo su placca. risalire tutta la placca (orribile freccia blu che indica la via...) fin sotto un diedrino fessurato obliquo a destra, salirlo (bello) superare la placca sovrastante fino a vedere la sosta (5b, due chiodi) L3: spostarsi leggermente a destra, salire una breve fessura verticale e il successivo strapiombino che si abbatte in placca e porta alla sosta in una nicchia (6a ,due chiodi) L4: uscire dalla grotta con movimento acrobatico, risalire la larga fessura seguente fino a un terrazzino da cui parte una seconda fessura (frend molto grande (5) se ci si vuole proteggere) che esce in sosta (5c,due cordoni su clessidra) L5: risalire il muro sovrastante su prese grosse fino a una terrazza con spuntone. Scalare due diedri in successione e per placca sprotetta verso dx raggiungere la sosta finale in comune con oui on dance le rock.. con passettini delicati ma mai difficili (5c, 1fix di oui on dance su muro iniziale) Discesa: doppie sulla via (con corde da 60 3 doppie)
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite