Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiletim : 0% di coperturano operato : 0% di coperturaaltri : 60% di copertura
contributors: sghiarol ultima revisione: 17/02/10
località partenza: Chamonix-Mont-blanc (Chamonix-Mont-Blanc , 74 )
punti appoggio: Refuge des Grands Mulets
note tecniche: Guida ai monti d'Italia. Monte Bianco vol 1. Itinerario esposto per un lungo tratto (Petit Plateau) alla caduta di seracchi dal versante del Dome de Gouter.
descrizione itinerario:Da Plan de l'Aiguille 2310 (funivia da Chamonix)si segue la morena che costeggia il Glacier de Pelerins. Si scende nel ghiacciaio e lo si traversa. Si continua un traverso in quota sotto l'Aiguille du Midi, passando sopra la stazione della funivia des Glaciers (in disuso) per raggiungere il Glacier des Bossons. Si traversa in piano il ghiacciaio per raggiungere la Jonction (grandi crepacci e seracchi).In seguito si risale il ramo ovest del ghiacciaio fino al rifugio, su un grande roccione a sinistra(ore 3-3,30). Il giorno seguente si risale il ghicciaio in obliquo, per poi passare presso due zone rocciose che affiorano dalla cresta del Dome du Gouter. Poi si supera un ripido pendio per raggiungere il pianoro del Petit Plateau. Poi si supera un altro ripido pendio per raggiungere il Grand Plateau. Si gira a destra per raggiungere il col du Dome (4240) e per un ripido pendio si raggiunge il rifugio Vallot (4362). Da qui a piedi per l'aerea cresta delle Bosses in cima (dal rifugio ore 7,30). Discesa sullo stesso itinerario (o volendo per la parete Nord!!)
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite