Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: sborderzena ultima revisione: 09/05/09
località partenza: Valdarmella (Ormea , CN )
note tecniche: A causa dell'esposizione S, la vicinanza con il mare e la quota relativamente bassa, l'itinerario non è sempre fattibile. L'avvicinamento è molto breve, forse 100m di dislivello, e poi si sale su pendii sempre sostenuti con pendenze tra i 30°-40° a seconda della traettoria scelta, con corti passaggi anche più ripidi.(45°). Per cui sono circa 900-1000m di discesa. Itinerario nato da un'idea di A. Schenone
descrizione itinerario:Si lascia l'auto a Valdarmella (1021m circa) e si imbocca una stradina che si separa dall'asfalto all'altezza di un tornante. Si segue il breve sentiero che si snoda in un castagneto sino a incontrare un ponticello che si attraversa. Si sale ancora qualche metro e si ripassa il ruscello per imboccare un'evidente gorgione che si origina sulla destra. Si sale una cinquantina di metri sino a raggiungere un colatoio che sale sulla sinistra. Oppure si può proseguire seguendo la gorgia che via via si allarga. Se si sale subito poi si dovrà poi fare diversi traversi prendendo come riferimento un roccione di vaga forma trapezoidale. Da qui si raggiunge la dorsale di vetta che si raggiunge brevemente proseguendo a destra. Se si segue la gorgia principale la cima si trova,facilmente, sulla propria verticale (appena un pò a destra.
la rubrica per suggerire e scoprire i posti migliori per andare a mangiare e a dormire durante le tue uscite