Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiletim : 80% di coperturano operato : 0% di copertura
contributors: coste ultima revisione: 18/05/08
località partenza: Montespluga (Madesimo , SO )
punti appoggio: Bicavvo Cecchini
cartografia: CNS f. 267 San Bernardino; IGM f. 6
bibliografia: Dal Sempione allo Stelvio CDA Torino
note tecniche: Gita molto completa sia per il percorso sciistico non banale, sia per l'interessante arrampicata finale. (tratto da al Sempione allo Stelvio CDA Torino). Ramponi e picozza. Corda e imbracatura per chi vuole percorrere in sicurezza la cresta finale.
descrizione itinerario:Dal parcheggio a lato di un bar-pizzeria, imboccare la Val Loga tenendosi inizialmente sul fondo (lungo tratto in piano), attraversare il torrente e innalzarsi sui terrazzamenti sulla dx orografica puntando al bivacco cecchini già visibile dalla partenza. A quota 2721, poco sotto il bivacco, una depressione della cresta consente il passaggio sulla parte superiore del ghiaccio del ferré. In alternativa si può raggiungere il bivacco e traversare alla sua quota a sinistra. Lasciando sulla propria dx la cima di val loga si scende sul ghiacciaio perdendo c.ca 100 mt di dislivello. Una volta sul ghiacciaio si punta alla saplletta nevosa a destra della vetta. Qui si lasciano gli sci e si percorre al cresta finale di rocce e neve, più o meno delicata a seconda delle condizioni, sino alla croce di vetta. Discesa per lo stesso itinerario (occorre ripellare per rientrare in val loga).
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...