Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: mountain ultima revisione: 28/04/08
località partenza: Piazzola sopra Eglise Saint Pierre Extravache o al fondo strada (Bramans , 73 )
punti appoggio: Camere a Bramans
note tecniche: Gita da intraprendere quando la strada da Bramans verso il Vallone d'Ambin è aperta almeno fino al pilone votivo che precede la Chapelle N.D. de Dèlivrance; la quota di partenza è puramente indicativa. Dalla vetta splendido panorama sull'Ambin e la Vanoise. Accesso stradale: Frejus, Modane, Bramans oppure Colle Moncenisio, Lanslebourg, Termignon, Bramans.
descrizione itinerario:In auto da Bramans, strada del Vallon d'Ambin; se innevata imboccare il sentiero che parte dal pilone votivo prima della Chapelle de N. D. de Délivrance, altrimenti se la strada è sgombra superare la Chapelle de N. D. de Délivrance e staccarsi a destra al 1° bivio su una stradina asfaltata fino ad un piazzale sopra un'altra chiesa (St.Pierre Extravache) e se priva di neve proseguire sulla sterrata che attraversa diverse scarpate franose (fango) fino a Plan Clote (dove vi è un enorme traliccio e dove giunge la mulattiera dal pilone votivo) e quindi iniziare a salire decisamente su una sterrata per esbosco che se sgombra da neve permette di giungere fino a m. 1.900 (utile 4x4). Con neve calzare gli sci e seguire la sterrata o un largo sentiero più ripido che la taglia, raggiungere una dorsale e superando in traverso un breve pendio ripido immettersi nel Vallone di Bramanette dove vi è un omonimo Rifugio ed alcuni caratteristici alpeggi (m. 2.074). Proseguire nel selvaggio vallone di Bramanette fino a metà vallone e raggiungere il cucuzzolo quotato 2.474 da dove è evidente il bellissimo pendio che porta nei pressi della vetta. Salire il pendio che diviene subito ripido, si addolcisce un pò nella parte intermedia e ritorna ripido specialmente all'uscita a sinistra della vetta. Discesa per l'itinerario di salita.
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...