Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilewind : 0% di coperturavodafone : 23% di coperturatim : 50% di coperturano operato : 0% di coperturaaltri : 6% di copertura
contributors: coboldo ultima revisione: 17/05/08
località partenza: San Bernolfo (Vinadio , CN )
punti appoggio: Rifugio del Laus m. 1900
cartografia: IGC 1:50000 n.7 Valli Maira Grana e Stura
descrizione itinerario:Da Strepeis portarsi a Calleri e proseguire per San Bernolfo (in auto a stagione avanzata). Senza raggiungere l'abitato, oltrepassare il ponte sul rio Corborant e poco dopo sulla sin. alzarsi sulla rotabile che conduce al Rif. Laus e al Lago di San Bernolfo m. 1913. Continuare nell'aperto e morbido Vallone di Collalunga e portarsi ai laghi omonimi. La vetta si raggiunge per cresta dal Passo di Collalunga o dal versante sud-est, o dal Colle della Seccia. Per la discesa ci sono quattro possibilità: 1) Scendere verso sud-est a ridosso della cresta di confine, fino al Colle di Seccia, uscire dal vallone sulla sinistra orogr. a quota 2140 circa (per evitare la ripida gorgia finale) e scendere a San Bernolfo; 2) Ridiscendere per l'itinerario di salita; 3) Scendere a sx. della cima per il vallone dei Dossi; 4) Scendere direttamente dalla cima verso nord-est. Le ultime due discese sono molto ripide nel tratto iniziale, circa 40°.
Aggiungete con un clic sul cuoricino bianco l'itinerario ai vostri preferiti. Li ritroverete tutti nella vostra pagina personale