Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobiledato non disponibile
contributors: bumbumbormida ultima revisione: 05/11/07
località partenza: Aiglun (Aiglun , 06 )
punti appoggio: Gite in Aiglun
note tecniche: Itinerario divertente, ben protetto e senza troppa esposizione, ottimo per conoscere il posto e la roccia. Le lunghezze di 6a sono super. Soste a spit da collegare. Discesa a piedi sull'altro versante.
descrizione itinerario:Attaccare da una cengetta esposta all'estremo sx guardando la parete il primo tiro in comune con Chevreuils de Calendal (scritta alla base. L1: 5c, 20m muro con lame fino in sosta; L2: 6a, 45m a sx verso un albero secco poi placca a gocce e tettino che si supera con passaggio atletico, poi placca fino in sosta; L3: 5c, 30m dritti per un spigoletto poi aggirare a sx in un diedro un pò rotto; L4:5b, 25m muro poi bel passaggio in placca; L5: 6a, 35m placca, poi dierdro, ancora placca quindi strapiombo arancione e muro a gocce, sosta scomoda, lunghezza varia e bellissima; L6: 6a+, 30m muro a gocce d'acqua e poi grosse tasche...una goduria...pongo! L7: 5b, 45m cresta a blocchi un pò a sx, poi terrazzino e diedro, sosta comoda su un terrazzino 1 spit più eventualmente 1 friend n°1 BD; L8: 4c, 20m muro facile. Discesa a piedi verso dx per tracce a risalire in direzione della cresta che da direttamente sul paesino di Aiglun, da li traccia ben marcata che scende tra una balza rocciosa e l'altra.
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione