Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 40% di copertura
contributors: pulici ultima revisione: 05/10/10
località partenza: Maljasset (Saint-Paul-sur-Ubaye , 04 )
punti appoggio: rifugio CAF Maljasset
cartografia: A. Parodi, Nelle Alpi del sole - Pirovano-Ranc, 3000 sans frontière, Alpes du Sud (it. 29)
bibliografia: A. Parodi, Nelle Alpi del sole - Pirovano-Ranc, 3000 sans frontière, Alpes du Sud (it. 29)
note tecniche: E' la via aperta dai francesi (Ranc) nel 1995 che passa poco a dx del canale Coolidge, da evitare soprattutto se vi sono cordate al di sopra (scariche di pietre assicurate !). Attacco giusto sx di una linea di rocce rosse. Ottimi appigli, roccia buona ed inclinazione non eccessiva (molti tratti per cengette ascendenti percorribili in conserva). Sconsigliabile il sentiero che percorre la dx orografica verso il Col d'Autaret (esposto su ripidissimi pendii franosi - rischi inutili). Panorama glorioso
descrizione itinerario:Da Maljasset traversare (eventualmente anche con l'auto) il ponte sul torrente parcheggiando 100 m dopo). Percorrere il sentiero per il Col d'Autaret, che segue sempre la sx idrografica (dx per chi sale) del vallone (che a un certo punto si biforca (dritti si va al Col Longet, verso il Mongioia ed il Roc della Niera). Si può girare intorno al Pelvat in senso orario (verso il Pas du Gandin) o antiorario (molto più soleggiato in autunno)
In questa zona si segnalano eventi significativi in passato (suggeriamo di controllare)!
la sezione utile per trovare un compagno per un viaggio, una pedalata, un pomeriggio in palestra, ...