Le foto devono avere un formato minimo di 1024x768 pixel (orizzontali o verticali) e dimensione massima del file di 3 Mbyte. Il numero massimo di foto per ogni gita è di dieci. Compilare la legenda con cura. Foto di scarsa qualità o ridondanti potranno essere eliminate dalla redazione
copertura rete mobilevodafone : 40% di coperturatim : 0% di coperturano operato : 0% di copertura
contributors: windeugenio ultima revisione: 22/06/09
località partenza: Grange della Mussa (Balme , TO )
cartografia: I.G.C.103
accesso: Dal parcheggio raggiungere le tre casette bianche della Villa Sigismondi e imboccare il sentiero n°218 che porta la Passo delle Mangioire. Si giunge al bellissimo Pian Saulera e si prosegue in direzione dell'alpeggio Saulera a quota 2095.Seguendo l'evidente sentiero si giunge ad un piccolo pianoro a circa 2300 meri di quota dal quale, a sinistra, si vedono i placconi lisci del versante ovest della Punta delle Serene. Si abbandona il sentiero e ci si porta, dopo un ripido versante erboso, su una piatta distesa di grossi massi. La si attraversa facendo un pò di attenzione fino ad arrivare alla base di un pendio ripidissimo di sfasciumi ed erba che, dopo averlo risalito, ci porta all'attacco della via situata nel punto più basso della placconata.
descrizione itinerario:Dall'attacco (scritta) seguire le placche fino al loro culmine, nel primo tratto piegare leggermente verso dx. L1: 35 m IV, 2 chiodi L2: 35 m III, 2 chiodi L3: 35 m III, 1 chiodo L4: 35 m III, 1 chiodo S1, S2 e S3 a spit da collegare. S4 da costruire con cordoni in cresta. Dalla cresta, piegare a sx e costeggiando il filo per tracce su teppe erbose raggiunge la croce di vetta, altrimenti seguire il filo roccioso fino all'anticima (30 m, III). Discesa dalla via normale che ripercorre l'ultimo tratto di cresta, quindi prosegue verso SO fino ad un colle, dove si volge a sx e scendendo un canale di roccioso si torna nel vallone di salita. E' anche possibile scendere per un canale erboso a sx (nord) delle blacche che permette di tornare alla loro base (un passo di disarrampicata sottocresta).
La fiera delle occasioni di gulliver su cui vendere un attrezzo che non usi più o cercarne uno di occasione